|  
        
        
        
       | 
       
         
           
            
               
                |  
                    
                    STRUMENTI 
                    PER MONITORAGGIO MUSEALE 
                 | 
               
               
                  
                  Strumentazione 
                  per il monitoraggio ambientale dei luoghi di esposizione/conservazione 
                  di opere d’arte apparecchi di misura per la verifica delle condizioni 
                  microclimatiche all’interno degli ambienti museali. La strumentazione 
                  è realizzata per soddisfare le prescrizioni del Decreto Legge 
                  del 10 Maggio 2001 riguardanti il monitoraggio ambientale e 
                  il controllo delle condizioni degli ambienti di esposizione, 
                  conservazione, manutenzione, restauro, immagazzinamento e movimentazione 
                  delle opere d’arte. La strumentazione misura la vasta gamma 
                  richiesta di parametri termoigrometrici ed ambientali in genere, 
                  che nel loro insieme possono determinare l’interazione tra ambiente 
                  e manufatto: - Temperatura aria superficiale, radiante - Umidità 
                  relativa - Illuminamento - Contenuto idrico delle tele - Quantità 
                  di radiazione ultravioletta presente nella luce (rapporto UV/Lumen) 
                  - Velocità dell’aria - Concentrazione gas CO2 La strumentazione 
                  e le metodologie di misura con essa applicabili sono conformi 
                  alle norme UNI10829 (Beni di interesse storico ed artistico 
                  - Condizioni ambientali di conservazione - Misurazione ed analisi). 
                   
                  Strumentazione portatile per verifiche e controlli di carattere 
                  esplorativo La strumentazione viene montata su un tripode e 
                  posizionata negli ambienti dove si necessita di un’analisi esplorativa 
                  preventiva. L’apparecchiatura registra le misure eseguite visualizzando 
                  i valori medi di ogni postazione monitorata. Successivamente 
                  è possibile scaricare i dati su PC, dove, per mezzo del software 
                  si redigono grafici, tabelle e relazioni dei dati acquisiti. 
                   
                  Strumentazione fissa per monitoraggi continuativi con possibilità 
                  di allarmi per valori fuori norma. Stazioni autonome di acquisizione 
                  per misure su lunghi periodi. Queste centraline possono utilizzare 
                  sensori tradizionali, dotati di cavi di collegamento, oppure 
                  sensori cordless con trasmissione radio del segnale. Le stazioni 
                  possono fornire allarmi in caso di valori fuori-norma. Questo 
                  tipo di stazione è utilizzabile in due situazioni differenti: 
                  a. Dove è necessario valutare in continuo il comportamento termoigrometrico 
                  ed illuminometrico per mezzo di una grande quantità di sensori 
                  sparsi nelle differenti zone dell’ambiente museale. b. Dove 
                  è necessario monitorare ambienti remoti non presidiati, consentendo 
                  di avere il completo controllo remoto di ambienti dove non sono 
                  disponibili personale addetto, corrente elettrica e collegamenti 
                  telefonici. Il software su PC per la gestione dei dati acquisiti 
                  permette di valutare immediatamente gli stessi. I report di 
                  misura sono realizzati dal programma sottoforma di schede tecniche 
                  personalizzabili, contenenti immagini, testi, grafici e tabelle 
                  dei dati acquisiti e degli scostamenti calcolati.  | 
                  | 
               
               
                |  
                   QUOTAZIONE 
                    TELEFONICA 
                 | 
               
             
              
           
         
       | 
       
        
        
        
       |